Imposta municipale propria (i.m.u) 2023

Dettagli della notizia

Imposta municipale propria (i.m.u) 2023

Data:

07 Giugno 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Per i soggetti non esentati, il versamento della Nuova Imposta Municipale Propria (Nuova IMU) deve essere effettuato come segue:

acconto entro il 16 giugno 2023
saldo entro il 18 dicembre 2023
è possibile effettuare il versamento dell'intero importo annuale in unica soluzione entro il 16 giugno 2023.

Sul sito del Comune, nella sezione Utilità / Calcolo IMU, è disponibile gratuitamente il software per il calcolo dell'IMU e la stampa del modello F24 nonchè informazioni di carattere generale sul tributo.
Si ricorda sommariamente che:

a decorrere dal 01/01/2020 è stata istituita la “nuova” IMU e contestualmente è stata abrogata la TASI le cui disposizioni sono assorbite da quelle introdotte per la disciplina della “nuova” IMU;
i terreni agricoli per il Comune di Muro Leccese continuano ad essere esenti da IMU;
l’abitazione principale e le relative pertinenze sono esenti da IMU (pagano l’imposta solo le abitazioni principali classificate in cat. A/1-A/8-A/9);
rimane la riduzione del 50% dell’imposta (a determinate condizioni) per gli immobili concessi in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado (padre/madre, figlio/figlia);
l’imposta è ridotta al 75% per gli immobili locati a canone concordato;
dal 2016 sono stati stabiliti nuovi valori di riferimento delle aree fabbricabili ai fini IMU.

Per informazioni l'Ufficio Tributi è contattabile al numero 0836 44 32 04.
Link

Vai a Calcolo IMU

Ultimo aggiornamento: 26/01/2024, 14:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri